CHI PUO' VOTARE?
Fonte ufficiale / settembre 2021:
Traduzione automatica.
In caso di approssimazioni consultare il testo originale in lingua castigliana.
Nelle elezioni alle Cortes Generali:
Possono votare tutti gli spagnoli maggiorenni iscritti al censimento elettorale (sia residenti in Spagna che residenti all'estero).
Nelle elezioni del Parlamento europeo:
Potranno votare tutti gli spagnoli maggiorenni registrati nel censimento elettorale e i cittadini di un altro paese dell'Unione Europea che risiedono in Spagna, sono registrati in un comune spagnolo e hanno espresso la volontà di votare in Spagna in queste elezioni.
Nelle elezioni locali
potrà votare:
1- Tutti gli spagnoli maggiorenni iscritti al censimento elettorale che risiedono in Spagna.
2- Cittadini dell'Unione Europea residenti in Spagna. Per comparire nelle liste elettorali, requisito essenziale per poter votare, occorre essere iscritti al censimento elettorale e per questo è necessario essere iscritti all'albo comunale, essere maggiorenni il giorno delle votazioni ed aver dichiarato l'intenzione di votare alle elezioni comunali. L'espressione della volontà di esercitare il diritto di voto in Spagna è permanente finché il cittadino di un paese dell'Unione Europea continua a risiedere in Spagna, salvo diversa indicazione.
3- Cittadini di paesi con accordi di reciprocità sulla partecipazione alle elezioni comunali.
Gli Stati con Accordi di reciprocità, in vigore, firmati dalla Spagna sono: Norvegia, Ecuador, Nuova Zelanda, Colombia, Cile, Perù, Paraguay, Islanda, Bolivia, Capo Verde, Repubblica di Corea e Trinidad e Tobago, Stati che riconoscono il diritto di voto nelle elezioni comunali per i cittadini spagnoli residenti nel loro territorio. I cittadini di questi Stati, residenti in Spagna, possono votare alle Elezioni Comunali e alle Elezioni degli Organi di Enti Locali di Ambito Territoriale Inferiore al Comune (EATIM). Per comparire nelle liste elettorali, requisito essenziale per poter votare, devono essere iscritti nelle liste elettorali delle elezioni comunali su richiesta dell'interessato.
I cittadini britannici residenti in Spagna potranno votare alle elezioni comunali in Spagna a condizioni simili a quelle che hanno fatto fino ad oggi, secondo l'Accordo sul riconoscimento reciproco del diritto al suffragio attivo e passivo firmato da Spagna e Regno Unito. Condizioni per l'esercizio del diritto di voto alle elezioni comunali spagnole da parte dei cittadini dei suddetti Stati: cittadini di Norvegia, Ecuador, Nuova Zelanda, Colombia, Cile, Perù, Paraguay, Islanda, Bolivia, Capo Verde, Repubblica di Corea e Trinidad e Tobago, che ha più di diciotto anni il giorno del voto e che non è privato del diritto di voto, potrà votare alle elezioni comunali (già EATIM) in Spagna.
A- Per questo, devono essere in possesso della corrispondente autorizzazione di soggiorno in Spagna.
B- Devono aver risieduto legalmente in Spagna per il tempo previsto dal relativo Accordo (cinque anni al momento della domanda di iscrizione nelle liste elettorali e, nel caso di cittadini norvegesi, tre anni il giorno del voto; non requisito richiesto nel caso della Nuova Zelanda).
C- Eserciteranno il diritto di voto nel Comune di residenza abituale, nel cui registro comunale dovranno essere iscritti.
D- L'iscrizione nelle liste elettorali degli stranieri residenti in Spagna è un requisito essenziale per poter esercitare il diritto di voto e verrà effettuata su richiesta di un partito. Tale istanza sarà presentata al Consiglio Comunale nel cui registro comunale è iscritta.